venerdì 30 maggio 2014


 INDACO
Indomite Incursioni di Danza e Arte Contemporanea
dir. Laura Boato

 


col sostegno di:
Città di Mogliano Veneto - Assessorato alle Politiche Culturali



presenta:
 


LO SGUARDO ABITATO
corti di videodanza a km 0


Restituzione di fine laboratorio
L'esposizione verrà aperta da una performance di improvvisazione degli studenti del laboratorio.
Nel giardino verrà allestito un piccolo buffet.



direzione artistica e coreografica di Laura Boato



di e/o con:

Luisa Agostinis, Monica Alessi, Alessia Barbiero, Anna Bertolin, Sandro Bullo, Valentina Carraro, Caterina Celotta, Marina Cianchi,  Orietta Conte, Nina Cuypers, Michela Dal Bo, Orietta Ghezzo, Cristina Guarnieri, Carola Guastalla, Michela Lorenzano, Giuliana Marton, Mariella Miazzo, Letizia Micheletti, Lucia Murador, Federica  Righetto, Licia Rossi,  Flavia Salvador, Maria Francesca Scandagliato, Irene  Scattolin, Camilla Stefani, Jacopo Nabil Toniolo, Linda Uliana, Cinzia Vescovo.
 
 


Domenica 8 Giugno, ore 18.00-20.30
presso Brolo - Centro d'Arte e Cultura
Via Rozone e Vitale, 5 - Mogliano Veneto (TV)
offerta libera suggerita: 3 euro

      


to shoot: sparare, colpire, scattare, filmare con la cinepresa o la telecamera.
riprendere: (d) ritrarre, soprattutto fotograficamente ; in partic.,
in cinematografia e in televisione, ritrarre una scena con la macchina da presa.

Quest'anno il laboratorio di composizione e improvvisazione si è dedicato a un'esplorazione della composizione di danza per il video. Per l'occasione, ciascuno dei partecipanti da interprete si è fatto autore di un cortometraggio, e questo ha aperto una nuova strada nella ricerca, costellata di domande e scoperte nuove, da allevare e condividere. Ci ha stupito e interrogato come nella lingua italiana i verbi 'riprendere' e 'ritrarre', usati per descrivere l'azione del regista video, descrivano un movimento che 'viene verso': più che un andare a caccia, un ricevere negli occhi il mondo. 

I 'corti', della durata compresa tra i 2 e i 5 minuti ciascuno, verranno esposti in loop per un tempo massimo di 2h:30' complessivi negli spazi del Brolo, il Centro espositivo della città. Durante l'apertura, i visitatori potranno assistere anche a una performance di improvvisazione degli studenti del laboratorio curata da Laura Boato, nella quale lo spettatore è invitato a sua volta a riconoscersi 'sguardo abitato', per il quale le azioni che accadono davanti ai suoi occhi non sono opera finita, ma possibile innesco per altrettante esperienze. 


INFO: 

Nessun commento:

Posta un commento