lunedì 21 dicembre 2015

INDACO
Indomite Incursioni di Danza e Arte Contemporanea



presenta:





dal 18 GENNAIO 2016
lezione di prova aperta e gratuita

 ore 19.30-21.00
 


 tecnica, partnering, floorwork, contact improvisation  
lezione unica principianti/medi/avanzati

con
Michela Lorenzano



Tutte le lezioni si terranno presso: 
Astro Club, via Giacomo Puccini 141 - Fontanafredda (Pordenone)




LEZIONI DI PROVA - ISTRUZIONI PER L'USO

Per partecipare alla lezione di prova è sufficiente 
confermare la propria presenza

- via mail all’indirizzo: michela.lorenzano@gmail.com
- via sms al numero: 347.4711783

specificando nome, cognome e un numero di cell. per comunicazioni urgenti, al quale verrà inviato un sms di conferma.

E’ necessario un abbigliamento comodo, niente scarpe (calzini di cotone un po’ grosso o tubolari) e niente fermagli per capelli sulla nuca (è importante potersi stendere comodamente a terra; se avete i capelli lunghi, benissimo una treccia morbida, o una coda bassa).


MICHELA LORENZANO - performer e insegnante


Si forma con Laura Boato, con la quale studia le tecniche di base della danza contemporanea (release, floorwork, contact improvisation) integrate a esplorazioni di improvvisazione, esperienze di composizione e danza urbana; dal 2005 al 2010 frequenta inoltre numerosi workshop condotti da danzatori e coreografi di statura internazionale, tra i quali: Elisabetta Rosso (solista per Bob Wilson & Susanne Linke), Yutaka Takei, Sara Simeoni (Carolyn Carlson Dance Company), Chiara Frigo, Silvia Gribaudi, Aida Vainieri e Marigia Maggipinto (Wupperthaler Tanztheater - Pina Bausch), Robert Clark, Kip Johnson, Sharon Friedman, Nigel Charnock, Anuska Alonso, Mar Lopez, Adam Linder, Yoshifumi Inao, Simona Bertozzi, Raffaella Giordano. 
Tra il 2011 e il 2012 è a New York dove frequenta i corsi di Jennifer Nugent, Irene Dowd (Neuromuscolar Preparation for Dance), Jimena Paz (Feldenkrais), Margaret Paek (CI) e un seminario condotto da Trajal Harrel.

Tra le più recenti esperienza professionali: nel maggio 2015 danza in "STILL LIFE" per la dir. coreografica di Laura Boato presso il prestigioso Museo Toni Benetton di Treviso; nell'estate 2015 è solista in "MARMO", progetto di videodanza per la dir. artistica di Nancy Allison / NYC, coreografie di Laura Boato, prodotto da Nancy Allison / NYC, Fondazione Arkad  - Scultori in marmo, INDACO|Venezia.



“Alzati. Allunga la schiena. Ricorda che lì è dove crescono le ali”
(Marta Graham)


Nessun commento:

Posta un commento