INDACO
Indomite Incursioni di Danza e Arte Contemporanea
col sostegno
di:
Città di Mogliano Veneto - Assessorato
alle Politiche Culturali
Reteventi - Provincia di Treviso
Opera Estate Festival Veneto
REV - Rete Veneta Arti Performative
e con il patricinio della
Regione del Veneto
presenta:
A PIEDE LIBERO
Mogliano Danza Duemila12
ASPETTANDO…GO!DANCE!
i n c u r s i o n
i u r b a n e
n e i l u o g h i
d e l l’ a t t e s a
…la
danza come non l’avete mai vista!
Aspettare | non agire per una certa quantità di tempo,
in vista di qualcosa che si pensa
o teme debba accadere
(Wikipedia)
Lunghe file; espressioni sonnacchiose. Impazienti. O
insofferenti.
Un tempo sospeso. Un tempo perso.
Esistono in ogni
città – sono i luoghi dell’attesa: luoghi in cui tutti sappiamo che, per un
tempo spesso indeterminato, metteremo in PAUSA la nostra vita. Eppure è vita, quella – c’è chi in fila alla
posta ha incontrato l’amore, scoperto un amico, deciso di cambiare lavoro.
Forte delle sei
edizioni precedenti, quest’anno A PIEDE LIBERO sceglie di portare la creatività
e la gioia della danza laddove non è attesa: come un dono inaspettato, una
sorpresa, una possibilità - per riscoprire insieme il piacere dell’arte
partecipata, grazie a un’azione performativa che si svolge a pochi metri, con
tutta l’emozione e la forza d’impatto che essa porta con sé.
CHI / DOVE / QUANDO
Gruppo Krisis / Elisa Dal Corso
URBAN SUITE
con Elisa Dal Corso, Valentina De Biasi e Diego Poletti
Elisa Dal Corso presenta il suo ultimo lavoro (già selezionato per Interplay Festival Internazionale 2011 - TO) alle fermate degli autobus, nel giorno di mercato cittadino.
Fermate ACTV – Terraglio
Lunedì 25 Giugno h 10-13
Silvia Gribaudi
HERE WE ARE
Una delle più creative, coraggiose e originali autrici della nuova scena italiana all'opera negli spazi del Distretto Sanitario.
Distretto Sanitario
Martedì 26 Giugno h 8.30-9.30
Manonuda Teatro / Alberto Cacopardi
CARTA BIANCA
Progetto artistico Tessuto Corporeo
In collaborazione con Manonuda Teatro
Alberto Cacopardi, uno tra i più straordinari performer della danza e del teatro di strada nazionale, questa volta all'opera nella saletta d'attesa degli uffici comunali.
Puntocomune
Mercoledì 27 Giugno h 10-11.30
Teatro Invisibile
A META'
di e con Sara Celeghin e Antonio Cargnello
Una coppia di giovani autori e performer originali e vivacissimi rilegge alla luce di uno sguardo intelligente e leggero, insieme ironico e poetico, il tempo dell'attesa nell'Ufficio Postale Centrale della città.
Ufficio Postale Centrale
Giovedì 28 Giugno h.10-11.30
Collettivo artistico Jennifer rosa
STATO IN LUOGO
direzione e regia: Chiara Bortoli e Francesca Raineri
con Alessandro Bevilacqua, Chiara Bortoli, Francesca Contrino, Marina Fornasier, Matteo Maffesanti, Vasco Manea, Giada Meggiolaro, Martina Peretti, Francesca Raineri, Monica Zucchetti
Negli spazi della stazione ferroviaria 10 performer eseguono all'unisono una partitura di azioni suggerita da un lettore MP3. La partitura è la stessa per tutti, ma ognuno, inevitabilmente, ci sta dentro come può, cioè a modo suo. Come in un gioco di specchi deformanti: "identità è ciò che rende due cose la stessa cosa oppure ciò che le rende differenti". Un collettivo artistico tra i più originali e sofisticati dell'arte performativa contemporanea italiana firma una sorprendente rilettura dei marciapiedi e binari della Stazione Ferroviaria.
Stazione Ferroviaria
Venerdì 29 Giugno h 18-19.30
E per finire :
Compagnia Il Posto / Wanda Moretti
Piazza Caduti
Domenica 1. luglio h 18.30
con
NON VEDO L’ORA
Performance di danza verticale sulla parete sud del Municipio
risultato del laboratorio site specific
ideato e diretto da Wanda Moretti
si ringrazia Associazione Sgrafa Masegni
Una performance di grande impatto visivo, una danza aerea sulla facciata del Municipio alla quale - oltre agli straordinari interpreti della Compagnia Il Posto, ormai conosciuta internazionalmente - prenderanno parte anche i giovani coinvolti nelle Master Class tenutesi durante il Festival.
INGRESSO LIBERO
LE MASTER CLASS: INTRODUZIONE ALLA DANZA VERTICALE
In concomitanza
con il Festival inoltre – per valorizzare il più possibile la presenza di
artisti ospiti sul territorio - si organizzeranno due master class aperte a professionisti e allievi di livello
medio – avanzato.
I due incontri si
configureranno come lezioni di introduzione alla danza verticale, tenuti dalla
coreografa Wanda Moretti e si articoleranno come segue:
Sabato 30 giugno
dalle ore 13 alle ore 17
Domenica 1. Luglio
dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17
I partecipanti alle masterclass verranno coinvolti
come performer o figuranti nella performance di danza verticale che avrà luogo
Domenica 1 Luglio alle ore 18.30 sulla facciata anteriore del Comune.
ABBIGLIAMENTO:
- i
partecipanti dovranno indossare necessariamente un body o una pancera (indispensabile proteggere i fianchi con qualcosa che non si sollevi con l'imbragatura)
- scarpe da ginnastica morbide, con suola ben pulita
ad uso esclusivo x la parete; no gomma
nera (sporca l'intonaco)
- bandana x il sole
- pantaloni lunghi (abiti senza logo) + pantaloncini
corti x proteggere gli inguini
Per la performance:
- abiti scuri, possibilmente rosso con le sue
gradazioni o/e nero con le gradazioni.
Per partecipare:
Inviare richiesta di partecipazione e lettera di
motivazione, completa di dati anagrafici, a: info.associazioneindaco@gmail.com.
Ai partecipanti verrà richiesto un contributo di 40
Euro per le due intere giornate (TOT. 11 ore).
Associazione
INDACO – Incontri di
Danza Contemporanea
Domicilio artistico e postale: Via
Gorizia, 9/a – 31021 Mogliano Veneto (TV)
Sede Legale: S. Croce 1330/a -
30135 Venezia
C.F. 90105640271 Matricola ENPALS
178165/001
Tel. 041.5902976 Cell. 333.3547435 e-mail: info.associazioneindaco@gmail.co
INDACO
Indomite Incursioni di Danza e Arte Contemporanea
col sostegno
di:
Città di Mogliano Veneto - Assessorato
alle Politiche Culturali
Reteventi - Provincia di Treviso
Opera Estate Festival Veneto
REV - Rete Veneta Arti Performative
e con il patricinio della
Regione del Veneto
presenta:
A PIEDE LIBERO
Mogliano Danza Duemila12
ASPETTANDO…GO!DANCE!
i n c u r s i o n
i u r b a n e
n e i l u o g h i
d e l l’ a t t e s a
…la
danza come non l’avete mai vista!
Aspettare | non agire per una certa quantità di tempo,
in vista di qualcosa che si pensa
o teme debba accadere
(Wikipedia)
Lunghe file; espressioni sonnacchiose. Impazienti. O
insofferenti.
Un tempo sospeso. Un tempo perso.
Esistono in ogni
città – sono i luoghi dell’attesa: luoghi in cui tutti sappiamo che, per un
tempo spesso indeterminato, metteremo in PAUSA la nostra vita. Eppure è vita, quella – c’è chi in fila alla
posta ha incontrato l’amore, scoperto un amico, deciso di cambiare lavoro.
Forte delle sei
edizioni precedenti, quest’anno A PIEDE LIBERO sceglie di portare la creatività
e la gioia della danza laddove non è attesa: come un dono inaspettato, una
sorpresa, una possibilità - per riscoprire insieme il piacere dell’arte
partecipata, grazie a un’azione performativa che si svolge a pochi metri, con
tutta l’emozione e la forza d’impatto che essa porta con sé.
CHI / DOVE / QUANDO
Gruppo Krisis / Elisa Dal Corso
URBAN SUITE
con Elisa Dal Corso, Valentina De Biasi e Diego Poletti
Elisa Dal Corso presenta il suo ultimo lavoro (già selezionato per Interplay Festival Internazionale 2011 - TO) alle fermate degli autobus, nel giorno di mercato cittadino.
Fermate ACTV – Terraglio
Lunedì 25 Giugno h 10-13
Silvia Gribaudi
HERE WE ARE
Distretto Sanitario
Martedì 26 Giugno h 8.30-9.30
Manonuda Teatro / Alberto Cacopardi
CARTA BIANCA
Progetto artistico Tessuto Corporeo
In collaborazione con Manonuda Teatro
Alberto Cacopardi, uno tra i più straordinari performer della danza e del teatro di strada nazionale, questa volta all'opera nella saletta d'attesa degli uffici comunali.
Puntocomune
Mercoledì 27 Giugno h 10-11.30
Teatro Invisibile
A META'
di e con Sara Celeghin e Antonio Cargnello
Una coppia di giovani autori e performer originali e vivacissimi rilegge alla luce di uno sguardo intelligente e leggero, insieme ironico e poetico, il tempo dell'attesa nell'Ufficio Postale Centrale della città.
Ufficio Postale Centrale
Giovedì 28 Giugno h.10-11.30
Collettivo artistico Jennifer rosa
STATO IN LUOGO
direzione e regia: Chiara Bortoli e Francesca Raineri
con Alessandro Bevilacqua, Chiara Bortoli, Francesca Contrino, Marina Fornasier, Matteo Maffesanti, Vasco Manea, Giada Meggiolaro, Martina Peretti, Francesca Raineri, Monica Zucchetti
Negli spazi della stazione ferroviaria 10 performer eseguono all'unisono una partitura di azioni suggerita da un lettore MP3. La partitura è la stessa per tutti, ma ognuno, inevitabilmente, ci sta dentro come può, cioè a modo suo. Come in un gioco di specchi deformanti: "identità è ciò che rende due cose la stessa cosa oppure ciò che le rende differenti". Un collettivo artistico tra i più originali e sofisticati dell'arte performativa contemporanea italiana firma una sorprendente rilettura dei marciapiedi e binari della Stazione Ferroviaria.
Stazione Ferroviaria
Venerdì 29 Giugno h 18-19.30
E per finire :
Compagnia Il Posto / Wanda Moretti
Piazza Caduti
Domenica 1. luglio h 18.30
con
NON VEDO L’ORA
Performance di danza verticale sulla parete sud del Municipio
risultato del laboratorio site specific
ideato e diretto da Wanda Moretti
si ringrazia Associazione Sgrafa Masegni
Una performance di grande impatto visivo, una danza aerea sulla facciata del Municipio alla quale - oltre agli straordinari interpreti della Compagnia Il Posto, ormai conosciuta internazionalmente - prenderanno parte anche i giovani coinvolti nelle Master Class tenutesi durante il Festival.
INGRESSO LIBERO
LE MASTER CLASS: INTRODUZIONE ALLA DANZA VERTICALE
In concomitanza
con il Festival inoltre – per valorizzare il più possibile la presenza di
artisti ospiti sul territorio - si organizzeranno due master class aperte a professionisti e allievi di livello
medio – avanzato.
I due incontri si
configureranno come lezioni di introduzione alla danza verticale, tenuti dalla
coreografa Wanda Moretti e si articoleranno come segue:
Sabato 30 giugno
dalle ore 13 alle ore 17
Domenica 1. Luglio
dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17
I partecipanti alle masterclass verranno coinvolti
come performer o figuranti nella performance di danza verticale che avrà luogo
Domenica 1 Luglio alle ore 18.30 sulla facciata anteriore del Comune.
ABBIGLIAMENTO:
- i
partecipanti dovranno indossare necessariamente un body o una pancera (indispensabile proteggere i fianchi con qualcosa che non si sollevi con l'imbragatura)
- scarpe da ginnastica morbide, con suola ben pulita
ad uso esclusivo x la parete; no gomma
nera (sporca l'intonaco)
- bandana x il sole
- pantaloni lunghi (abiti senza logo) + pantaloncini
corti x proteggere gli inguini
Per la performance:
- abiti scuri, possibilmente rosso con le sue
gradazioni o/e nero con le gradazioni.
Per partecipare:
Inviare richiesta di partecipazione e lettera di
motivazione, completa di dati anagrafici, a: info.associazioneindaco@gmail.com.
Ai partecipanti verrà richiesto un contributo di 40
Euro per le due intere giornate (TOT. 11 ore).
Associazione
INDACO – Incontri di
Danza Contemporanea
Domicilio artistico e postale: Via
Gorizia, 9/a – 31021 Mogliano Veneto (TV)
Sede Legale: S. Croce 1330/a -
30135 Venezia
C.F. 90105640271 Matricola ENPALS
178165/001
Tel. 041.5902976 Cell. 333.3547435 e-mail: info.associazioneindaco@gmail.co
Nessun commento:
Posta un commento